Pubblicazioni principali
- 
S. Matteoli, Sulla famiglia di Galileo, in Vita Nova 1, Anno LXX (1993), p. 8.
 - 
S. Matteoli, P. Farinella, F. Marzari, An impact origin for the atmosphere of Titan?, in Atti del Planetary Science first Italian meeting, Zamping Sound Production, Bormio 21-28 gen. ‘96, pp. 5-12.
 - 
P. Farinella, F. Marzari, S. Matteoli, The disruption of Hyperion and the origin of Titan’s atmosphere, in The Astrophysical Journal 113,6 (1997), pp. 2312-2316.
 - 
Simone Matteoli, Visita ai monasteri della Chiesa siro-ortodossa del Turabdin, in Eteria 15 (1999).
 
Conferenze principali
- 
An impact origin for the atmosphere of Titan?, Planetary Science first Italian meeting, Bormio 22 gennaio 1996.
 - 
Dall’Impero Ottomano alla nuova Repubblica Turca, al Centro Universitario Cattolico S. Sigismondo, Bologna 18 marzo 2001. Qualità didattiche per l’insegnamento
 
Conoscenza linguistiche
| Lingua | Diploma | 
 Votazione  | 
| Turco | Esame B2 al Tömer (Università d’Ankara) – 2001 | 
 94/100  | 
| Inglese | Colloquio di Verifica (Università di Pisa) – 1994 | 
 sufficiente  | 
| Francese | Colloquio di Verifica (Università di Pisa) – 1994 | 
 sufficiente  | 
| Latino | Esame (Istituto Filosofico-Teologico Barbieri di Modena) – 2000 | 
 30/30  | 
| Greco biblico | Esame (Istituto Filosofico-Teologico Barbieri di Modena) – 1998 | 
 28/30  | 
| Ebraico biblico | Esame (Istituto Filosofico-Teologico Barbieri di Modena) – 1999 | 
 30/30  | 
                
                                    
